news
Vittoria al cardiopalma a Cesena, mantenuto il primo posto in classifica
11-02-2013 12:26 - News Generiche
Sar. Elettron. Cesena - G.S. Arno Vitalchimica 1-3 (25/20, 29/31, 24/26, 25/13)
Sar Elettronica Cesena: G.Casadei 16, Ortolani 13, Carmè 1, Damassa 8, Focchi 4, M.Casadei 22, Casali, Lucchi, Maggioli (L), Zauli 12; ne: Ravaglioli, Rossi. All. Bendandi.
Castelfranco Sotto: Bientinesi 4, Ceccarelli 4, Biffoli (L), Papucci 20, Signorini 1, Francesconi 15, Cotroneo 5, Di Benedetto 13, Menicucci 1, Lami; ne: Rossi. All.Volterrani.
E´ stato un sabato per gente dal cuore sano: da una trasferta che si poteva pensare facile, ad una delle partite più lunghe e dure del campionato dei biancoverdi, che non hanno giocato al meglio e si sono trovati davanti invece una squadra estremamente determinata a cercare la salvezza.
Volterrani schierava il solito sestetto, con Ceccarelli e Di Benedetto al centro, Francesconi e Cotroneo schiacciatori, Papucci opposto e Signorini in regia, libero Biffoli. In panchina Menicucci, Bientinesi, Lami e Rossi, assenti Grossi e Lastrucci per malanni stagionali.
La squadra di casa partiva subito a mille, martellando dai nove metri, e mettendo in serie difficoltà la ricezione ospite, un po´ disorientata dagli ampi spazi della palestra romagnola. L´Arno tentava di ripartire, con Papucci efficace in attacco, ma muro e difesa non funzionavano a dovere, e i precisi attaccanti cesenati evitavano gli errori non consentendo nessun break.
Nel secondo set, avvio forte dei cesenati, con l´Arno ancora in difficoltà a muro. Volterrani mandava in campo prima Bientinesi per Ceccarelli, poi Menicucci per Cotroneo. Pian piano gli ospiti cominciavano a rosicchiare punti e a togliere sicurezza agli avversari, che concedevano qualche errore di troppo. I cesenati andavano comunque sul 23-21, ed avevano ben quattro set point a disposizione, tutti annullati rocambolescamente dai biancoverdi, che vistasi prospettare la perdita di un fondamentale punto in classifica, tiravano fuori tutta la grinta fino a quel momento nascosta, e riuscivano a chiudere sul 31 a 29 grazie ad un Francesconi mattatore.
Con la gara in equilibrio, le due squadre affrontavano a viso aperto il fondamentale terzo set. Si va avanti ad elastico, con gli ospiti però sempre a rincorrere. Volterrani tenta la mossa che si rivelerà vincente, mandando in campo Lami per Signorini. L´Arno riprende quota con un buon turno in battuta di Bientinesi, ma tornano gli errori con Papucci che si fa murare in uno dei rari momenti bui della sua partita. E´ ancora il Cesena ad avere per primo la palla che vale il set, ma un errore in battuta vanifica tutto e l´Arno raccoglie.
Nel quarto set finalmente si rivede l´Arno più bello: solidità in ricezione, incisività in battuta, finalmente anche qualche punto a muro con Di Benedetto, Bientinesi, Cotroneo, Papucci, e qualche bella difesa di Biffoli. La partita ora scivola via rapida e indolore, con i romagnoli ormai demotivati dall´andamento dei finali dei set precedenti.
Una gara giocata non bene dall´Arno, ma assolutamente densa di emozioni. Alla fine la vittoria è arrivata, grazie alla mosse azzeccate da Volterrani (belle prestazioni di Lami e Bientinesi) e al carattere della squadra. Una vittoria fondamentale, anche perchè le dirette inseguitrici, Morciano e Forlì, non hanno perso terreno.
Nel prossimo turno i castelfranchesi affronteranno in casa la compagine di Forlimpopoli.
Fonte: Addetto stampa
Sar Elettronica Cesena: G.Casadei 16, Ortolani 13, Carmè 1, Damassa 8, Focchi 4, M.Casadei 22, Casali, Lucchi, Maggioli (L), Zauli 12; ne: Ravaglioli, Rossi. All. Bendandi.
Castelfranco Sotto: Bientinesi 4, Ceccarelli 4, Biffoli (L), Papucci 20, Signorini 1, Francesconi 15, Cotroneo 5, Di Benedetto 13, Menicucci 1, Lami; ne: Rossi. All.Volterrani.
E´ stato un sabato per gente dal cuore sano: da una trasferta che si poteva pensare facile, ad una delle partite più lunghe e dure del campionato dei biancoverdi, che non hanno giocato al meglio e si sono trovati davanti invece una squadra estremamente determinata a cercare la salvezza.
Volterrani schierava il solito sestetto, con Ceccarelli e Di Benedetto al centro, Francesconi e Cotroneo schiacciatori, Papucci opposto e Signorini in regia, libero Biffoli. In panchina Menicucci, Bientinesi, Lami e Rossi, assenti Grossi e Lastrucci per malanni stagionali.
La squadra di casa partiva subito a mille, martellando dai nove metri, e mettendo in serie difficoltà la ricezione ospite, un po´ disorientata dagli ampi spazi della palestra romagnola. L´Arno tentava di ripartire, con Papucci efficace in attacco, ma muro e difesa non funzionavano a dovere, e i precisi attaccanti cesenati evitavano gli errori non consentendo nessun break.
Nel secondo set, avvio forte dei cesenati, con l´Arno ancora in difficoltà a muro. Volterrani mandava in campo prima Bientinesi per Ceccarelli, poi Menicucci per Cotroneo. Pian piano gli ospiti cominciavano a rosicchiare punti e a togliere sicurezza agli avversari, che concedevano qualche errore di troppo. I cesenati andavano comunque sul 23-21, ed avevano ben quattro set point a disposizione, tutti annullati rocambolescamente dai biancoverdi, che vistasi prospettare la perdita di un fondamentale punto in classifica, tiravano fuori tutta la grinta fino a quel momento nascosta, e riuscivano a chiudere sul 31 a 29 grazie ad un Francesconi mattatore.
Con la gara in equilibrio, le due squadre affrontavano a viso aperto il fondamentale terzo set. Si va avanti ad elastico, con gli ospiti però sempre a rincorrere. Volterrani tenta la mossa che si rivelerà vincente, mandando in campo Lami per Signorini. L´Arno riprende quota con un buon turno in battuta di Bientinesi, ma tornano gli errori con Papucci che si fa murare in uno dei rari momenti bui della sua partita. E´ ancora il Cesena ad avere per primo la palla che vale il set, ma un errore in battuta vanifica tutto e l´Arno raccoglie.
Nel quarto set finalmente si rivede l´Arno più bello: solidità in ricezione, incisività in battuta, finalmente anche qualche punto a muro con Di Benedetto, Bientinesi, Cotroneo, Papucci, e qualche bella difesa di Biffoli. La partita ora scivola via rapida e indolore, con i romagnoli ormai demotivati dall´andamento dei finali dei set precedenti.
Una gara giocata non bene dall´Arno, ma assolutamente densa di emozioni. Alla fine la vittoria è arrivata, grazie alla mosse azzeccate da Volterrani (belle prestazioni di Lami e Bientinesi) e al carattere della squadra. Una vittoria fondamentale, anche perchè le dirette inseguitrici, Morciano e Forlì, non hanno perso terreno.
Nel prossimo turno i castelfranchesi affronteranno in casa la compagine di Forlimpopoli.
Fonte: Addetto stampa