news
Un passo indietro contro la capolista per l´Arno
27-01-2014 10:15 - News Generiche
Imballplast Arno-Conad Reggio Emilia 0-3 (14-25, 19-25, 17-25)
Imballplast Arno: Bientinesi, Biffoli (L), Rossi ne, Menicucci, Lami, Mattioli 7, Papucci 8, Signorini, Francesconi, Magnini 3, Di Benedetto 9, Pitto 1. All. Volterrani
Conad Reggio Emilia: Dordei 9, Catellani (L), Bassoli 6, Magnani ne, Guemart 4, Tiozzo 6, Tondo ne, Bartoli 14, Sideri ne, Benaglia 10, Santini ne, Tataru 5. All. Cantagalli
L´impressione iniziale è che, dopo la vittoria contro Forlì e la gara comunque non tutta da buttare sul campo del Cagliari, l´Arno stia tornando a vecchi vizi, primo tra tutti la scarsa volontà di lottare.
Certo, dall´altra parte della rete c´era la squadra di Cantagalli, che non ha perso una partita in tutto il girone di andata. Ma l´Arno poteva e doveva esprimere di più, soprattutto a livello di volontà.
Volterrani schierava Lami in regia e Papucci opposto, Di Benedetto e Pitto al centro, Mattioli e Magnini ricettori, Biffoli libero. Nelle file emiliane, due assenze importanti, quella del centrale Tondo e dello schiacciatore Cuda, ma la rosa del Conad è talmente ampia che si può parlare di sostituti ma non certo di rincalzi.
Ed infatti, l´avvio di gara è da incubo per l´Arno: Reggio si limita ad amministrare, ma sono gli errori dei biancoverdi un po´ in tutti i fondamentali a regalare subito un vantaggio importante agli ospiti. I reggiani sono poi bravi a non dare a Di Benedetto e compagni alcuna possibilità per rientrare, anche perchè, a parte Mattioli, peraltro piuttosto spento in attacco, nessuno riesce a far male al servizio, e far giocare Guemart con la palla in mano non è una buona idea.
Nel secondo set Volterrani crede ancora nella formazione titolare, che in parte lo ripaga. Maggiore l´equilibrio, anche perchè i reggiani non spingono sull´acceleratore. Mattioli finalmente comincia a far punto in attacco, insieme a Di Benedetto, ben servito da Lami. Gli ingressi di Francesconi per Magnini e di Signorini per Lami nel finale non riescono però a dare quella scossa di cui l´Arno avrebbe bisogno.
Nel terzo ed ultimo set Volterrani mandava in campo Signorini al palleggio e Bientinesi e Francesconi. L´inizio del set era equilibrato, grazie ad un minirecupero su tre buoni servizi di Bientinesi, ma pian piano l´Arno perdeva anche la ricezione, fondamentale che aveva retto bene negli altri parziali. Mesto il finale del set, con i reggiani che si divertono a muro e i castelfranchesi bloccati a 17.
Una brutta sconfitta, pur contro un avversario imbattuto. La settimana di riposo che aspetta i ragazzi di Volterrani dovrà servire a ricaricare le pile, soprattutto mentali, dei giocatori, in attesa di un girone di ritorno che dovrà essere completamente diverso da questo bruttissimo girone di andata.
Imballplast Arno: Bientinesi, Biffoli (L), Rossi ne, Menicucci, Lami, Mattioli 7, Papucci 8, Signorini, Francesconi, Magnini 3, Di Benedetto 9, Pitto 1. All. Volterrani
Conad Reggio Emilia: Dordei 9, Catellani (L), Bassoli 6, Magnani ne, Guemart 4, Tiozzo 6, Tondo ne, Bartoli 14, Sideri ne, Benaglia 10, Santini ne, Tataru 5. All. Cantagalli
L´impressione iniziale è che, dopo la vittoria contro Forlì e la gara comunque non tutta da buttare sul campo del Cagliari, l´Arno stia tornando a vecchi vizi, primo tra tutti la scarsa volontà di lottare.
Certo, dall´altra parte della rete c´era la squadra di Cantagalli, che non ha perso una partita in tutto il girone di andata. Ma l´Arno poteva e doveva esprimere di più, soprattutto a livello di volontà.
Volterrani schierava Lami in regia e Papucci opposto, Di Benedetto e Pitto al centro, Mattioli e Magnini ricettori, Biffoli libero. Nelle file emiliane, due assenze importanti, quella del centrale Tondo e dello schiacciatore Cuda, ma la rosa del Conad è talmente ampia che si può parlare di sostituti ma non certo di rincalzi.
Ed infatti, l´avvio di gara è da incubo per l´Arno: Reggio si limita ad amministrare, ma sono gli errori dei biancoverdi un po´ in tutti i fondamentali a regalare subito un vantaggio importante agli ospiti. I reggiani sono poi bravi a non dare a Di Benedetto e compagni alcuna possibilità per rientrare, anche perchè, a parte Mattioli, peraltro piuttosto spento in attacco, nessuno riesce a far male al servizio, e far giocare Guemart con la palla in mano non è una buona idea.
Nel secondo set Volterrani crede ancora nella formazione titolare, che in parte lo ripaga. Maggiore l´equilibrio, anche perchè i reggiani non spingono sull´acceleratore. Mattioli finalmente comincia a far punto in attacco, insieme a Di Benedetto, ben servito da Lami. Gli ingressi di Francesconi per Magnini e di Signorini per Lami nel finale non riescono però a dare quella scossa di cui l´Arno avrebbe bisogno.
Nel terzo ed ultimo set Volterrani mandava in campo Signorini al palleggio e Bientinesi e Francesconi. L´inizio del set era equilibrato, grazie ad un minirecupero su tre buoni servizi di Bientinesi, ma pian piano l´Arno perdeva anche la ricezione, fondamentale che aveva retto bene negli altri parziali. Mesto il finale del set, con i reggiani che si divertono a muro e i castelfranchesi bloccati a 17.
Una brutta sconfitta, pur contro un avversario imbattuto. La settimana di riposo che aspetta i ragazzi di Volterrani dovrà servire a ricaricare le pile, soprattutto mentali, dei giocatori, in attesa di un girone di ritorno che dovrà essere completamente diverso da questo bruttissimo girone di andata.