news
Sfortuna Arno, Morciano si impone a Castelfranco in gara 1
27-05-2013 09:15 - News Generiche
GS Arno Castelfranco - Dolciaria Rovelli Morciano 1-3 (25-13; 23-25; 27-29; 22-25)
GS ARNO: Signorini, Papucci 19, Ceccarelli 9, Di Benedetto 15, Cotroneo 12, Francesconi 5, Biffoli (L1), Lami, Menicucci 4, Bientinesi 3, Grossi ne, Rossi ne. All: Volterrani, vice: Guerrini
MORCIANO: Giuliani 3, Bruschi 20, Mair 20, Cesari 1, Caselli 7, Piovano 8, Ciandrini (L), Vagnini ne, Sanchi ne, Venturini ne, Manfroni 12, Terenzi ne. All: Mecarelli, vice: Zaffini
Davanti ad un pubblico da grandi occasioni, dopo un inizio di gara tutto a favore dei toscani, Morciano la spunta in quattro set portandosi sull´1 a 0 nella serie decisiva per decidere il pass per la B1. Buona partita dell´Arno, che però tra sfortuna e mancanza di lucidità ha dovuto cedere il passo ai forti romagnoli. Domenica a Morciano secondo episodio: sarà di nuovo battaglia.
Volterrani alla vigilia si ritrovava un problema non da poco, il bomber Papucci a mezzo servizio per un forte dolore alla spalla. Papucci comunque in campo, insostituibile, ma sotto antidolorifici. Insieme al certaldino, Signorini al palleggio, Ceccarelli e Di Benedetto centrali, Francesconi e Cotroneo schiacciatori, Biffoli libero.
Il primo set era un assoluto soliloquio biancoverde: ricezione sicura, Signorini a smistare bene sfruttando soprattutto i suoi centrali, Morciano poco incisiva a muro, con Bruschi che, schierato da opposto, alla lunga andava fuori giri sbagliando qualche attacco di troppo.
Nel secondo parziale Morciano cambiava faccia, con Bruschi riportato in zona 4. I problemi per l´Arno nascono dalle battute dei romagnoli, che inanellano turni al servizio impressionanti. L´Arno è costretto ad inseguire, ma col cuore aggancia gli avversari sul 20 pari. A questo punto Francesconi si infortuna alla caviglia ricadendo da muro: Menicucci in campo. L´Arno sbanda nel riassestamento e fatalmente si va sull´1 pari.
Ancora grande l´equilibrio nel terzo set, con la ricezione biancoverde che tiene botta sotto i colpi dei romagnoli, e Signorini che, mancando Francesconi, si affida ad un Papucci tenuto più a riposo nei set precedenti. Volterrani vuole più primi tempi e manda in campo Lami per Signorini. La mossa paga, e l´Arno raggiunge Morciano costringendolo ai vantaggi, che però premiano nuovamente gli ospiti.
Nel terzo set Volterrani lasciava in campo Lami e inseriva capitan Bientinesi per Ceccarelli. L´Arno partiva col piede giusto, ma di nuovo, sfruttando la battuta e qualche errore di troppo in attacco, l´Arno si faceva riprendere fino al 22 pari. A questo punto, luce spenta per la squadra di casa, che cedeva tre punti consecutivi consegnando gara 1 agli ospiti.
L´Arno ci ha provato, in condizioni obiettivamente non facili. Certo è saltato il fattore campo, ma il match ha dimostrato una volta di più l´equilibrio tra le forze in campo. Il match di ritorno di domenica prossima è quindi apertissimo: Volterrani dovrà recuperare al meglio Papucci, e anche Francesconi proverà a tornare a disposizione per la partita più importante dell´anno.
Infine, un paio di piccole note polemiche. Inspiegabile l´atteggiamento degli arbitri, più attenti a controllare che in panchina non venissero varcate linee immaginarie che a quanto succedeva in campo. Un po´ di buonsenso dal seggiolone non guasterebbe.
E poi, possibile far giocare una partita alle 19 di domenica, in una categoria in cui i giocatori di professione si contano sulle dita di una mano? Fra l´altro in un periodo in cui i palazzetti non sono certo pieni di eventi, e quindi non ci si può aggrappare alla mancanza di alternative. Saggezza federale...
Fonte: Addetto stampa
GS ARNO: Signorini, Papucci 19, Ceccarelli 9, Di Benedetto 15, Cotroneo 12, Francesconi 5, Biffoli (L1), Lami, Menicucci 4, Bientinesi 3, Grossi ne, Rossi ne. All: Volterrani, vice: Guerrini
MORCIANO: Giuliani 3, Bruschi 20, Mair 20, Cesari 1, Caselli 7, Piovano 8, Ciandrini (L), Vagnini ne, Sanchi ne, Venturini ne, Manfroni 12, Terenzi ne. All: Mecarelli, vice: Zaffini
Davanti ad un pubblico da grandi occasioni, dopo un inizio di gara tutto a favore dei toscani, Morciano la spunta in quattro set portandosi sull´1 a 0 nella serie decisiva per decidere il pass per la B1. Buona partita dell´Arno, che però tra sfortuna e mancanza di lucidità ha dovuto cedere il passo ai forti romagnoli. Domenica a Morciano secondo episodio: sarà di nuovo battaglia.
Volterrani alla vigilia si ritrovava un problema non da poco, il bomber Papucci a mezzo servizio per un forte dolore alla spalla. Papucci comunque in campo, insostituibile, ma sotto antidolorifici. Insieme al certaldino, Signorini al palleggio, Ceccarelli e Di Benedetto centrali, Francesconi e Cotroneo schiacciatori, Biffoli libero.
Il primo set era un assoluto soliloquio biancoverde: ricezione sicura, Signorini a smistare bene sfruttando soprattutto i suoi centrali, Morciano poco incisiva a muro, con Bruschi che, schierato da opposto, alla lunga andava fuori giri sbagliando qualche attacco di troppo.
Nel secondo parziale Morciano cambiava faccia, con Bruschi riportato in zona 4. I problemi per l´Arno nascono dalle battute dei romagnoli, che inanellano turni al servizio impressionanti. L´Arno è costretto ad inseguire, ma col cuore aggancia gli avversari sul 20 pari. A questo punto Francesconi si infortuna alla caviglia ricadendo da muro: Menicucci in campo. L´Arno sbanda nel riassestamento e fatalmente si va sull´1 pari.
Ancora grande l´equilibrio nel terzo set, con la ricezione biancoverde che tiene botta sotto i colpi dei romagnoli, e Signorini che, mancando Francesconi, si affida ad un Papucci tenuto più a riposo nei set precedenti. Volterrani vuole più primi tempi e manda in campo Lami per Signorini. La mossa paga, e l´Arno raggiunge Morciano costringendolo ai vantaggi, che però premiano nuovamente gli ospiti.
Nel terzo set Volterrani lasciava in campo Lami e inseriva capitan Bientinesi per Ceccarelli. L´Arno partiva col piede giusto, ma di nuovo, sfruttando la battuta e qualche errore di troppo in attacco, l´Arno si faceva riprendere fino al 22 pari. A questo punto, luce spenta per la squadra di casa, che cedeva tre punti consecutivi consegnando gara 1 agli ospiti.
L´Arno ci ha provato, in condizioni obiettivamente non facili. Certo è saltato il fattore campo, ma il match ha dimostrato una volta di più l´equilibrio tra le forze in campo. Il match di ritorno di domenica prossima è quindi apertissimo: Volterrani dovrà recuperare al meglio Papucci, e anche Francesconi proverà a tornare a disposizione per la partita più importante dell´anno.
Infine, un paio di piccole note polemiche. Inspiegabile l´atteggiamento degli arbitri, più attenti a controllare che in panchina non venissero varcate linee immaginarie che a quanto succedeva in campo. Un po´ di buonsenso dal seggiolone non guasterebbe.
E poi, possibile far giocare una partita alle 19 di domenica, in una categoria in cui i giocatori di professione si contano sulle dita di una mano? Fra l´altro in un periodo in cui i palazzetti non sono certo pieni di eventi, e quindi non ci si può aggrappare alla mancanza di alternative. Saggezza federale...
Fonte: Addetto stampa