news
L´Arno delude contro Orvieto e lascia i play-off a Ferrara
07-05-2012 10:11 - News Generiche
GS ARNO - ORVIETO 1-3 (27/29, 22/25, 25/21, 20/25)
L´Arno chiude la stagione 2011/12 con una brutta sconfitta interna subita da un Orvieto caparbio. Sconfitta che condanna l´Arno al quarto posto in classifica, che significa niente play-off.
Dopo le ultime partite, che avevano mostrato un ottimo gioco, dopo la vittoria nello scontro diretto a Ferrara, sembrava ormai fatta per la squadra di Volterrani, che aveva come ultimo scoglio un Orvieto che non aveva più nulla da chiedere al campionato. Ma lo sport è questo: gli errori si pagano, e alla fine Ferrara, capace di vincere su un campo difficile come Camaiore, ha meritato il terzo posto in classifica.
Volterrani iniziava con Cei e Francesconi di banda, Dani e Ceccarelli al centro, Signorini al palleggio, Rossi opposto, Lupetti libero. Il primo set è tutto in equilibrio, con la tensione a trattenere i tricipiti dei giocatori su ambo i lati del campo: sono Francesconi per l´Arno e Belli per l´Orvieto a dare la carica, ma alla fine, ai vantaggi, gli ospiti la spuntano per un paio di errori in ricezione e difesa dell´Arno. Fra l´altro a metà set Ceccarelli accusa una distorsione alla caviglia, ma resta stoicamente in campo, anche perchè il rientrante Bientinesi è sempre fermo causa strappo al polpaccio.
La batosta è notevole: Volterrani manda in campo Guiggi per uno spento Rossi. Gli ospiti però acquistano man mano coraggio, e Cei e compagni sono deficitari soprattutto a muro e in difesa, dove riescono davvero a combinare poco. Una squadra del tutto trasformata rispetto all´uscita di Ferrara, per non andare lontani, ma purtroppo l´alternanza di prestazioni ottime e scarse è stata una costante di tutta la stagione, e la posta in palio sembra davvero frenare Castelfranco, mentre Orvieto gioca libera da ogni vincolo. Volterrani tenta il doppio cambio con Lami in regia e Rossi in prima linea, ma l´Orvieto non si scompone e porta a casa il set.
Nel terzo parziale l´Arno rimette su la testa, e incidendo di più in battuta con Signorini e Guiggi porta a casa il set della speranza.
Speranza vana: i problemi restano. Ceccarelli è in difficoltà, Cei bloccato dai dolori alla schiena, e le prestazioni dei due forti giocatori ne risentono. Orvieto invece sta bene, e insieme al solito Belli, anche Maggini comincia a martellare. Volterrani reinserisce Lami e Rossi, ma non c´è niente da fare, l´Orvieto vince.
Dopo 15 minuti dal termine della partita giunge la notizia del risultato di Camaiore, che mette fine al sogno play-off per l´Arno. Tanta delusione tra giocatori e sostenitori, per aver mancato per così poco un risultato che solo a marzo sembrava irrimediabilmente compromesso. Ora un paio di settimane di riposo e poi di nuovo sul campo per cominciare a preparare la prossima stagione.
Grazie a tutti quelli che ci hanno seguito, e arrivederci a ottobre!
Fonte: Addetto stampa
L´Arno chiude la stagione 2011/12 con una brutta sconfitta interna subita da un Orvieto caparbio. Sconfitta che condanna l´Arno al quarto posto in classifica, che significa niente play-off.
Dopo le ultime partite, che avevano mostrato un ottimo gioco, dopo la vittoria nello scontro diretto a Ferrara, sembrava ormai fatta per la squadra di Volterrani, che aveva come ultimo scoglio un Orvieto che non aveva più nulla da chiedere al campionato. Ma lo sport è questo: gli errori si pagano, e alla fine Ferrara, capace di vincere su un campo difficile come Camaiore, ha meritato il terzo posto in classifica.
Volterrani iniziava con Cei e Francesconi di banda, Dani e Ceccarelli al centro, Signorini al palleggio, Rossi opposto, Lupetti libero. Il primo set è tutto in equilibrio, con la tensione a trattenere i tricipiti dei giocatori su ambo i lati del campo: sono Francesconi per l´Arno e Belli per l´Orvieto a dare la carica, ma alla fine, ai vantaggi, gli ospiti la spuntano per un paio di errori in ricezione e difesa dell´Arno. Fra l´altro a metà set Ceccarelli accusa una distorsione alla caviglia, ma resta stoicamente in campo, anche perchè il rientrante Bientinesi è sempre fermo causa strappo al polpaccio.
La batosta è notevole: Volterrani manda in campo Guiggi per uno spento Rossi. Gli ospiti però acquistano man mano coraggio, e Cei e compagni sono deficitari soprattutto a muro e in difesa, dove riescono davvero a combinare poco. Una squadra del tutto trasformata rispetto all´uscita di Ferrara, per non andare lontani, ma purtroppo l´alternanza di prestazioni ottime e scarse è stata una costante di tutta la stagione, e la posta in palio sembra davvero frenare Castelfranco, mentre Orvieto gioca libera da ogni vincolo. Volterrani tenta il doppio cambio con Lami in regia e Rossi in prima linea, ma l´Orvieto non si scompone e porta a casa il set.
Nel terzo parziale l´Arno rimette su la testa, e incidendo di più in battuta con Signorini e Guiggi porta a casa il set della speranza.
Speranza vana: i problemi restano. Ceccarelli è in difficoltà, Cei bloccato dai dolori alla schiena, e le prestazioni dei due forti giocatori ne risentono. Orvieto invece sta bene, e insieme al solito Belli, anche Maggini comincia a martellare. Volterrani reinserisce Lami e Rossi, ma non c´è niente da fare, l´Orvieto vince.
Dopo 15 minuti dal termine della partita giunge la notizia del risultato di Camaiore, che mette fine al sogno play-off per l´Arno. Tanta delusione tra giocatori e sostenitori, per aver mancato per così poco un risultato che solo a marzo sembrava irrimediabilmente compromesso. Ora un paio di settimane di riposo e poi di nuovo sul campo per cominciare a preparare la prossima stagione.
Grazie a tutti quelli che ci hanno seguito, e arrivederci a ottobre!
Fonte: Addetto stampa