news
Inizio 2012 amaro per l´Arno, brutta sconfitta a Campi
09-01-2012 09:40 - News Generiche
Speedy Market Bacci FI - G.S. Arno Vitalchimica PI 3-0 (25/20, 25/13, 25/23)
Resta stregato il parquet di Campi Bisenzio per l´Arno Castelfranco, all´ennesima sconfitta sul campo del Bacci. Quest´anno alla vigilia la squadra di Volterrani sembrava favorita, almeno a guardare la classifica, ma non c´è stato davvero niente da fare: match a senso unico, Castelfranco svagato e in alcune occasioni davvero senza carattere, che ha ceduto ad una squadra ben organizzata e vogliosa.
Volterrani schierava inizialmente Signorini al palleggio, Dani opposto, Bientinesi e Ceccarelli al centro, Cei e Francesconi a banda, Lupetti libero. In panchina, vista l´assenza di Menicucci, influenzato, tornava Lastrucci con Lami, Guiggi, Caramelli e Rossi.
L´avvio sembrava a favore degli ospiti, ma era un fuoco presto spento. Bientinesi e compagni mostravano subito carenze nel cambiopalla, forse la migliore arma dei bianco-verdi in questo girone di andata che volge al termine, con una ricezione a tratti ballerina, la costruzione spesso macchinosa, attacchi mai del tutto convincenti, anche grazie all´ottima organizzazione a muro e in difesa della squadra di casa. I fiorentini prendevano dunque il sopravvento, e mettevano dietro gli ospiti che non riuscivano mai a rifarsi sotto.
Nel secondo set, subito partenza con l´handicap per l´Arno. Volterrani richiama dalla panchina Lami e Rossi per Dani e Signorini, quindi Caramelli per Francesconi, ma davvero la serata è di quelle nere: nessun castelfranchese offre una prestazione sufficiente, tanti gli errori, poche le giocate valide. Il parziale è di quelli che fanno davvero male: 25-13.
Nel terzo set, Guiggi in campo per Bientinesi. L´avvio sembra buono, grazie anche a qualche errore in più da parte del Bacci in attacco. I segnali non sono però del tutto positivi: dall´8-2 l´Arno si fa rimontare, prima di riconquistare un break fino ad andare avanti 23-20. A questo punto, suicidio assoluto con 5 errori, 2 in ricezione, tre in attacco, che consegna definitivamente il match ad un Bacci che ha assolutamente meritato una vittoria, e in queste proporzioni.
Una serata davvero storta, figlia di una serie di fattori: sicuramente l´impegno non era facile, e lo si sapeva, ma la prestazione è stata davvero inadeguata, causa principale probabilmente la scarsità del lavoro svolto durante la pausa natalizia. D´altra parte, in pratica ogni anno il mese di gennaio corrisponde al periodo nero del G.S. Arno, e questo non può essere un caso. Il turno di riposo, da osservare in questo fine settimana, andrà quindi sfruttato come un´occasione importante per riorganizzare le idee e rimettere in sesto la squadra, per affrontare con la giusta convinzione l´ultima partita di andata (trasferta a Orvieto) e poi il girone di ritorno.
La posizione in classifica resta inalterata al secondo posto, ma ora ci sono tante squadre in un fazzoletto e la concorrenza per un posto nei play-off si fa accanita, per cui sarà fondamentale ripartire subito a 1000, visto anche che l´Arno dovrà aspettare 4 settimane prima di rigiocare in casa.
Fonte: Addetto stampa
Resta stregato il parquet di Campi Bisenzio per l´Arno Castelfranco, all´ennesima sconfitta sul campo del Bacci. Quest´anno alla vigilia la squadra di Volterrani sembrava favorita, almeno a guardare la classifica, ma non c´è stato davvero niente da fare: match a senso unico, Castelfranco svagato e in alcune occasioni davvero senza carattere, che ha ceduto ad una squadra ben organizzata e vogliosa.
Volterrani schierava inizialmente Signorini al palleggio, Dani opposto, Bientinesi e Ceccarelli al centro, Cei e Francesconi a banda, Lupetti libero. In panchina, vista l´assenza di Menicucci, influenzato, tornava Lastrucci con Lami, Guiggi, Caramelli e Rossi.
L´avvio sembrava a favore degli ospiti, ma era un fuoco presto spento. Bientinesi e compagni mostravano subito carenze nel cambiopalla, forse la migliore arma dei bianco-verdi in questo girone di andata che volge al termine, con una ricezione a tratti ballerina, la costruzione spesso macchinosa, attacchi mai del tutto convincenti, anche grazie all´ottima organizzazione a muro e in difesa della squadra di casa. I fiorentini prendevano dunque il sopravvento, e mettevano dietro gli ospiti che non riuscivano mai a rifarsi sotto.
Nel secondo set, subito partenza con l´handicap per l´Arno. Volterrani richiama dalla panchina Lami e Rossi per Dani e Signorini, quindi Caramelli per Francesconi, ma davvero la serata è di quelle nere: nessun castelfranchese offre una prestazione sufficiente, tanti gli errori, poche le giocate valide. Il parziale è di quelli che fanno davvero male: 25-13.
Nel terzo set, Guiggi in campo per Bientinesi. L´avvio sembra buono, grazie anche a qualche errore in più da parte del Bacci in attacco. I segnali non sono però del tutto positivi: dall´8-2 l´Arno si fa rimontare, prima di riconquistare un break fino ad andare avanti 23-20. A questo punto, suicidio assoluto con 5 errori, 2 in ricezione, tre in attacco, che consegna definitivamente il match ad un Bacci che ha assolutamente meritato una vittoria, e in queste proporzioni.
Una serata davvero storta, figlia di una serie di fattori: sicuramente l´impegno non era facile, e lo si sapeva, ma la prestazione è stata davvero inadeguata, causa principale probabilmente la scarsità del lavoro svolto durante la pausa natalizia. D´altra parte, in pratica ogni anno il mese di gennaio corrisponde al periodo nero del G.S. Arno, e questo non può essere un caso. Il turno di riposo, da osservare in questo fine settimana, andrà quindi sfruttato come un´occasione importante per riorganizzare le idee e rimettere in sesto la squadra, per affrontare con la giusta convinzione l´ultima partita di andata (trasferta a Orvieto) e poi il girone di ritorno.
La posizione in classifica resta inalterata al secondo posto, ma ora ci sono tante squadre in un fazzoletto e la concorrenza per un posto nei play-off si fa accanita, per cui sarà fondamentale ripartire subito a 1000, visto anche che l´Arno dovrà aspettare 4 settimane prima di rigiocare in casa.
Fonte: Addetto stampa