news
Camaiore conquista il PalaBagagli. Secondo stop consecutivo per l´Arno.
21-11-2011 10:04 - News Generiche
GS ARNO VITALCHIMICA - ASD CAMAIORE PALLAVOLO 0-3
Camaiore Pallavolo: Ceccherini 2, Dati, Bernieri 4, Nannini 9, Pezzini 2, Fenili 13, Facchini, Cappellano, Chiti 12, Poli 18, Cei, Lazzotti, Da Prato. All. Tazzini, 2° Evangelisti.
Arno Vitalchimica: Signorini 6, Rossi, Ceccarelli 11, Guiggi 4, Andrea Cei 11, Francesconi 10, Lupetti, Lami, Dani 10, Bientinesi 2, Menicucci, Caramelli. All. Cristiano Volterrani, Tommaso Guerrini.
ARBITRI. Sgro e Bertazzoni.
PARZIALI. 25-27 (29´), 16-25 (24´), 24-26 (35´)
Gs Arno: Muri 8 Ace 4 con 8 errori Camaiore: Muri 7 Ace 3 con 3 errori
A questo punto la situazione si fa preoccupante. L´Arno subisce un´altra sconfitta, la prima in casa, e oramai da due partite non è più capace di vincere neanche un set.
Davanti stavolta un Camaiore che finora, specie fuoricasa, non aveva certo impressionato, nonostante l´esperienza di uomini come Ceccherini, Poli e Fenili.
Volterrani mandava in campo Signorini con Dani opposto, Ceccarelli e Guiggi al centro, Cei e Francesconi a banda, Lupetti libero. Per Camaiore in campo Ceccherini al palleggio, Poli opposto, Bernieri e Nannini al centro, Fenili e Chiti in banda, libero Cei.
Nel primo set è l´equilibrio a farla da padrona, con le due squadre, piuttosto contratte, ad alternare buone fasi di gioco a errori gratuiti. Ceccherini si affida spesso a Poli che non viene contrastato adeguatamente dal muro bianco-verde, mentre per l´Arno è Ceccarelli a creare scompiglio, ben servito da Signorini. L´Arno si fa rimontare dal 23-22 e regala il primo set point al Camaiore, annullandone 2 ma cedendo poi su un attacco di Poli.
Nel secondo set Volterrani non cambia, e di nuovo c´è equilibrio fino al secondo time-out tecnico col vantaggio camaiorese sul 14-16. Al rientro, una palla difesa dagli ospiti finisce lunga controllata da Lupetti, ma l´arbitro la fischia dentro compiendo il terzo errore netto nel set a favore degli ospiti, scatenando le proteste dell´Arno, con Ceccarelli che si prende un giallo. Di qui si spegne la luce per gli uomini di Volterrani, che subiscono un break tremendo fermandosi a 16.
Nel terzo set Volterrani manda in campo Bientinesi per Guiggi ed il capitano prova a scuotere i suoi prima stoppando Poli e poi con un muro punto su Fenili. Si va sul 7-2, ma di nuovo l´Arno non riesce a mantenere il distacco e Camaiore recupera perfezionando il sorpasso sul 19-20. Il primo set point sarà però di nuovo per la squadra di casa, grazie a due pallonetti perfetti del play Signorini, ma di nuovo l´Arno spreca e viene condannata al secondo 3-0 consecutivo.
Se la prova di Scandiano era stata preoccupante, questa prima sconfitta casalinga segna un´involuzione da cui davvero non si intravede un´uscita rapida. Col solo Ceccarelli con buone percentuali in attacco, il muro incapace di stoppare il gioco dei versiliani, molto meno veloce e vario dei reggiani dello scorso sabato, la ricezione tentennante nei momenti importanti, è davvero difficile vincere una partita.
Sabato l´Arno calcherà il parquet del PalaParenti di Santa Croce sfidando i giovani Lupi. Se da una parte è un´occasione per tornare alla vittoria contro una squadra certo non di prima fascia, dall´altra è anche un test che davvero non si può fallire se ci si vuole tirare fuori da questa situazione assolutamente non felice.
Fonte: Addetto stampa
Camaiore Pallavolo: Ceccherini 2, Dati, Bernieri 4, Nannini 9, Pezzini 2, Fenili 13, Facchini, Cappellano, Chiti 12, Poli 18, Cei, Lazzotti, Da Prato. All. Tazzini, 2° Evangelisti.
Arno Vitalchimica: Signorini 6, Rossi, Ceccarelli 11, Guiggi 4, Andrea Cei 11, Francesconi 10, Lupetti, Lami, Dani 10, Bientinesi 2, Menicucci, Caramelli. All. Cristiano Volterrani, Tommaso Guerrini.
ARBITRI. Sgro e Bertazzoni.
PARZIALI. 25-27 (29´), 16-25 (24´), 24-26 (35´)
Gs Arno: Muri 8 Ace 4 con 8 errori Camaiore: Muri 7 Ace 3 con 3 errori
A questo punto la situazione si fa preoccupante. L´Arno subisce un´altra sconfitta, la prima in casa, e oramai da due partite non è più capace di vincere neanche un set.
Davanti stavolta un Camaiore che finora, specie fuoricasa, non aveva certo impressionato, nonostante l´esperienza di uomini come Ceccherini, Poli e Fenili.
Volterrani mandava in campo Signorini con Dani opposto, Ceccarelli e Guiggi al centro, Cei e Francesconi a banda, Lupetti libero. Per Camaiore in campo Ceccherini al palleggio, Poli opposto, Bernieri e Nannini al centro, Fenili e Chiti in banda, libero Cei.
Nel primo set è l´equilibrio a farla da padrona, con le due squadre, piuttosto contratte, ad alternare buone fasi di gioco a errori gratuiti. Ceccherini si affida spesso a Poli che non viene contrastato adeguatamente dal muro bianco-verde, mentre per l´Arno è Ceccarelli a creare scompiglio, ben servito da Signorini. L´Arno si fa rimontare dal 23-22 e regala il primo set point al Camaiore, annullandone 2 ma cedendo poi su un attacco di Poli.
Nel secondo set Volterrani non cambia, e di nuovo c´è equilibrio fino al secondo time-out tecnico col vantaggio camaiorese sul 14-16. Al rientro, una palla difesa dagli ospiti finisce lunga controllata da Lupetti, ma l´arbitro la fischia dentro compiendo il terzo errore netto nel set a favore degli ospiti, scatenando le proteste dell´Arno, con Ceccarelli che si prende un giallo. Di qui si spegne la luce per gli uomini di Volterrani, che subiscono un break tremendo fermandosi a 16.
Nel terzo set Volterrani manda in campo Bientinesi per Guiggi ed il capitano prova a scuotere i suoi prima stoppando Poli e poi con un muro punto su Fenili. Si va sul 7-2, ma di nuovo l´Arno non riesce a mantenere il distacco e Camaiore recupera perfezionando il sorpasso sul 19-20. Il primo set point sarà però di nuovo per la squadra di casa, grazie a due pallonetti perfetti del play Signorini, ma di nuovo l´Arno spreca e viene condannata al secondo 3-0 consecutivo.
Se la prova di Scandiano era stata preoccupante, questa prima sconfitta casalinga segna un´involuzione da cui davvero non si intravede un´uscita rapida. Col solo Ceccarelli con buone percentuali in attacco, il muro incapace di stoppare il gioco dei versiliani, molto meno veloce e vario dei reggiani dello scorso sabato, la ricezione tentennante nei momenti importanti, è davvero difficile vincere una partita.
Sabato l´Arno calcherà il parquet del PalaParenti di Santa Croce sfidando i giovani Lupi. Se da una parte è un´occasione per tornare alla vittoria contro una squadra certo non di prima fascia, dall´altra è anche un test che davvero non si può fallire se ci si vuole tirare fuori da questa situazione assolutamente non felice.
Fonte: Addetto stampa